Cittadella: Nella terra degli Ezzelini individuale GB27

0
Prezzo
Da€265
Prezzo
Da€265
Nome e Cognome*
E-mail*
La tua richiesta*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1997
Compilando il modulo, acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento GDPR sulla Privacy. Leggi l'Informativa Privacy.

Glossario

Tipologia Viaggio:
( I ) Itinerante – ( M ) Margherita – ( V ) Bike in Villas (novità: viaggio a margherita con base in luoghi ricercati, location particolari, fattorie, dimore d’epoca, ville, castelli dove vivere come a casa propria e non come ospiti di un hotel).

Livello difficoltà:
( F ) Facile ( M ) Medio ( I ) Impegnativo

Tipologia di Bicicletta:
( BDC ) Bici da corsa ( CTB ) Citybike o Trekking Bike con cambio di almeno 21 rapporti ( MTB ) Mountain Bike ( GRV) Gravel

Perchè prenotare con noi?

  • La migliore esperienza di viaggio
  • Accompagnatori esperti
  • Percorsi e luoghi di sosta provati e selezionati
  • Verifica accurata degli Hotel e dei servizi per il cicloturista

Desideri iscriverti ad uno dei nostri tour?

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.

+39 049 990 29 30
info@girobici.it

2 giorni
Data : su richiesta
Cittadella (Pd)
Cittadella (Pd)
Max People : 40

Cittadella è una magnifica città murata del 1200 sorta a difesa dei territori dell’alta padovana e inserita nell’ampio contesto storico di altre città murate del Veneto quali Bassano del Grappa, Marostica, Asolo, Castelfranco Veneto.

Livello difficoltà ( F,M,I ): F
Km giornalieri:  50 circa
Tipologia di Bicicletta: CTB e MTB
Tipologia Viaggio: (M) margherita
Numero minimo partecipanti: 2
Partenza Tour: 
su richiesta

Sconto: 5% per chi prenota 60 giorni prima

Foto
Dettagli del tour

La zona del cittadellese è un territorio compreso fra antiche vie di origine romana, come la Postumia e la Valsugana, e tra il percorso dell’antico Medoacus, l’attuale fiume Brenta .
L’area solcata dal fiume è caratterizzata da boschi golenali e laghetti, piste ciclabili, distese di sassi, antichi borghi e campi coltivati, la zona è molto ricca anche in termini di patrimonio enogastronomico. A caratterizzare il territorio c’è inoltre la fitta presenza di ville, palazzi, oltre ai molteplici esempi architettura civile e religiosa, ai parchi e ai giardini. Data la molteplicità di spunti di interesse storico artistico, naturalistico ed enogastronomico rappresenta la meta ideale e per un viaggio con vocazione slow-tour

La quota comprende

  • Organizzazione e assistenza per tutti gli itinerari dei 2 giorni
  • Pernottamento in camera doppia con Mezza Pensione in Hotel 4 stelle
  • Assicurazione RC e Infortunio
  • Ingresso alla cinta muraria di Cittadella

La quota non comprende

  • I pranzi e gli spuntini durante il giorno
  • tutto quanto non specificato nella voce " la quota comprende"

Extra/opzionali

  • Supplemento per camere singole (€20,00 a notte, su richiesta in fase di prenotazione)
  • supplemento noleggio e-bike 20 €
  • Noleggio Biciclette su richiesta

Note

  • tassa di soggiorno da regolare in hotel dove prevista
Programma di viaggio

accoglienza e Piazzola sul Brenta

Il luogo del Ritrovo sarà di fronte all’Hotel Filanda, la partenza è fissata alle ore 10.00 in direzione Piazzola Sul Brenta, Lungo le sponde del fiume Brenta immersi nella lussureggiante vegetazione dell’area protetta raggiungeremola nostra meta, dove troneggia la maestosa villa Contarini, un complesso fra edificio e parco fra le più grandi di tutto il veneto.
Dopo la visita alla villa torneremo a cittadella dove ci attendono le operazioni di check in in Albergo.

Giorno 2 (Km 50 )Marostica-Bassano del Grappa

In questa seconda giornata visiteremo altre due roccaforti in territorio vicentino, i.e., Marostica e Bassano del Grappa. Queste due città murate, che distano solo qualche decina di chilometri fra loro, sono famose rispettivamente per la piazza degli scacchi – che ospita la manifestazione settembrina con la partita a scacchi “umana” – e per il ponte degli Alpini, ideato da Palladio e oggi simbolo della Città.
Prima di prendere la via del rientro visiteremo il museo della grappa a Bassano.

Come arrivare

Meeting point
Hotel**** Filanda
Via Andrea Palladio, 34
35013 Cittadella PD

NB: consigliamo di impostare sul navigatore o su Google Maps l’indirizzo di destinazione.

Iscrizione

Desideri iscriverti a questo viaggio? Clicca qui!