Cortina-Venezia GB34

0
Prezzo
Da€690
Prezzo
Da€690
Nome e Cognome*
E-mail*
La tua richiesta*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3551
Compilando il modulo, acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento GDPR sulla Privacy. Leggi l'Informativa Privacy.

Glossario

Tipologia Viaggio:
( I ) Itinerante – ( M ) Margherita – ( V ) Bike in Villas (novità: viaggio a margherita con base in luoghi ricercati, location particolari, fattorie, dimore d’epoca, ville, castelli dove vivere come a casa propria e non come ospiti di un hotel).

Livello difficoltà:
( F ) Facile ( M ) Medio ( I ) Impegnativo

Tipologia di Bicicletta:
( BDC ) Bici da corsa ( CTB ) Citybike o Trekking Bike con cambio di almeno 21 rapporti ( MTB ) Mountain Bike ( GRV) Gravel

Perchè prenotare con noi?

  • La migliore esperienza di viaggio
  • Accompagnatori esperti
  • Percorsi e luoghi di sosta provati e selezionati
  • Verifica accurata degli Hotel e dei servizi per il cicloturista

Desideri iscriverti ad uno dei nostri tour?

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.

+39 049 990 29 30
info@girobici.it

7 giorni 6 notti
Data : su richiesta
Cortina
Venezia
Max People : 40

Cortina d’Ampezzo, la regina delle Dolomiti da qui parte il nostro tour che vi farà pedalare lungo le valli della magnifica comunità del Cadore fino a raggiungere la Pianura e quindi Venezia.
Seguendo il fiume Piave pedaleremo lungo valli incantate, attraversando laghi e borghi storici, territori di grande vocazione vinicola come la terra del prosecco, patrimonio unesco.
Un bel saliscendi che ci accompagnerà nella pianura veneta, dove comode e belle ciclabili ci porteranno a Treviso da dove lungo la Green way del fiume Sile arriveremo alla Laguna di Venezia.

Livello difficoltà ( F,M,I ): I
Km complessivi: 290 km circa
Dislivello complessivo: 1500 metri
Tipologia di Bicicletta: CTB ,GRAVEL
Tipologia Viaggio: (I) Itinerante
Numero di tappe: 7 giorni 6notti
Numero minimo partecipanti: 2
Partenza Tour : individuale 

Sconto prenota prima: 5% per chi prenota entro 60 gg dalla partenza.

Dettagli del tour

Il Veneto una regione ricca di tesori, per questo l’Unesco ha deciso di catalogarne e proteggere bene 9, con questo tour vogliamo andare alla ricerca di una parte di questi siti, ne attreverseremo ben quattro presenti nella nostra regione. 
Le Dolomiti,  patrimonio Naturale dell’Umanità nel 2009, hanno una rilevanza mondiale per la loro morfologia e diffrenza di paesaggi che le caratterizzano, nella provincia di Belluno risiedono la maggior parte di essi. 
La Terra del Prosecco, un insieme unico di colline da secoli modificate dal lavoro dell’uomo comprese fra la sinistra Piave e e le prealpi, un paesaggio particolare fatti di strette terrazze e filari di viti che ne ricoprono la gran parte. 
Le ville Palladiane, fra le numerose opere di Andrea Palladio, Villa Barbaro a Maser è una delle più ammirate, siamo fra la terra del Prosecco e Asolo la citta dai Cento orrizzonti, ci avviciniamo alla pianura e alle belle ciclabili del Trevigiano. 
La Laguna e Venezia, dopo aver ammirato la bellezza del Fiume Sile, la Laguna ci accompagnerà a Venezia, la bella Città capoluogo della Regione e famosa in tutto il mondo per la sua bellezza.

La quota comprende

  • Organizzazione, itinerario, briefing di benvenuto, assistenza tecnica e telefononica
  • Pernottamento in camera doppia con prima colazione in Hotel selezionati
  • Assicurazione RC e Infortunio e Medico/bagaglio

La quota non comprende

  • I pranzi e gli spuntini durante il giorno e le cene
  • tutto quanto non specificato nella quota comprende
  • tassa di soggiorno da regolare in loco dove prevista

Extra/opzionali

  • Supplemento per camere singole (€20,00 a notte, su richiesta in fase di prenotazione)
  • noleggio bici
  • supplemento bici elettrica 30 € al giorno
  • noleggio borse per bici da viaggio
  • Assistenza e trasporto bagagli durante tutto il viaggio
  • trasferimento in taxi da Mestre a Cortina

Note

  • Possibilità di arrivo con mezzi propri a Cortina e rientro con trasferimento pubblico o privato, in alternativa si può pernottare a Mestre la prima notte nello stesso Hotel dove alloggeremo l'ultima sera prima della fine del tour
Programma di viaggio

Giorno 1 Arrivo a Cortina presso Hotel

Il primo giorno è stato dedicato allo spostamento verso l’hotel dove alloggerete, è possibile attivare direttamente a Cortina o richiedere un trasferimento in auto da Mestre a Cortina, se non attivo il Bus delle Dolomiti.

Giorno 2 Cortina la Perla delle Dolomiti

Siamo in uno dei contesti più belli al mondo e non vogliamo scappare subito da questo paradiso, quindi vogliamo dedicare la prima giornata alla visita di Cortina e del comprensorio circonstante: giornata libera.

Giorno 3 (75 km ) Cortina-Lago di Santa Croce

Tappa numero uno, lasciamo Cortina in direzione del Lago di Santa Croce, pedaleremo su pista ciclabile immersi nella bellissima montagna del cadore. 

Giorno 4 (km 75) Lago di Santa Croce- Asolo

Tappa numero due: se le Dolomiti incantano, le colline da Vittorio Veneto ad Asolo non sono da meno, entriamo nella terra del prosecco, un susseguirsi di panorami e borghi unici e meravigliosi, ritroviamo il fiume Piave, che qui ecceggia ancora dei canti dei patriotti della prima guerra mondiale, fino ad arrivare nelle dolci colline che ospitano Asolo la citta dei cento orrizzonti. 

Giorno 5 ( km 73 ) Asolo-Casale sul Sile

Tappa numero tre: lasciate alle spalle le montagne e le colline iniziamo a pedalare in pianura, belle ciclabili si susseguono e ci conducono attraversando borghi storici fino a Treviso, dopo aver visitato la bella città veneta, seguendo la greenway del fiume Sile arriviamo alla nostra destinazione di casale sul Sile. 

Giorno 6 ( km 70 ) Casale sul Sile-Tre Porti-Venezia Mestre

Tappa numero quattro: il paesaggio ora cambia notevolemente, i campi coltivati della operosa e generosa pianura veneta si vestono d’acqua, si presenta davanti a noi la laguna di Venezia, la direzione che scegliamo è di arrivare a Venezia tramite Jesolo e la bella e traquilla laguna nord. Qui tranquilli paesini si susseguono fino all’estremo lembo di terra prima del litorale del Lido di Venezia da dove ci imbarcheremo nel Ferry che ci portarà a Venezia e successivamente in Hotel a Mestre. 

Giorno 7Venezia :giorno libero

Giornata dedicata alla visita della Città di Venezia, in autonomia visiterete la città, potrete perdervi lungo le calli , scoprire gli incantevoli angoli, ponti e canali, alla ricerca dei piccoli locali che servono ancora li tipici cicchetti veneziani, per immedesimarsi nella vità tipica dei veneziani di un tempo.

Come arrivare
Iscrizione

Desideri iscriverti a questo viaggio? Clicca qui!

slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor info kabar slot gacor slot gacor slot gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor info kabar Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor slot gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor Slot Gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor Slot Gacor 2025 Slot Gacor Hari Ini slot gacor slot gacor slot gacor