Firenze-Roma, sulle tracce della Via Francigena GB09

0
Prezzo
Da€720
Prezzo
Da€720
Nome e Cognome*
E-mail*
La tua richiesta*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

4680
Compilando il modulo, acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento GDPR sulla Privacy. Leggi l'Informativa Privacy.

Glossario

Tipologia Viaggio:
( I ) Itinerante – ( M ) Margherita – ( V ) Bike in Villas (novità: viaggio a margherita con base in luoghi ricercati, location particolari, fattorie, dimore d’epoca, ville, castelli dove vivere come a casa propria e non come ospiti di un hotel).

Livello difficoltà:
( F ) Facile ( M ) Medio ( I ) Impegnativo

Tipologia di Bicicletta:
( BDC ) Bici da corsa ( CTB ) Citybike o Trekking Bike con cambio di almeno 21 rapporti ( MTB ) Mountain Bike ( GRV) Gravel

Perchè prenotare con noi?

  • La migliore esperienza di viaggio
  • Accompagnatori esperti
  • Percorsi e luoghi di sosta provati e selezionati
  • Verifica accurata degli Hotel e dei servizi per il cicloturista

Desideri iscriverti ad uno dei nostri tour?

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.

+39 049 990 29 30
info@girobici.it

8 giorni
Data : su richiesta
Fiesole (FI)
Roma
Max People : 40

ll nome “Francigena” indica la via che “dalla Terra dei Franchi” consentiva ai pellegrini d’oltralpe di giungere a Roma. Fu l’abate Sigerico che nel 990 raccontò nel suo “Diario di Sigerico” le 80 località da lui attraversate da Canterbury fino a Roma per ricevere l’investitura vescovile, Il tragitto è descritto con tale precisione da diventare punto di riferimento per i molti pellegrini che volevano visitare Roma.
Oggi la via Francigena italiana si sviluppa lungo la direttrice di più regioni: il Lazio, la Toscana, l’Emilia Romagna, la Liguria, il Piemonte.
Nel 1994 è stata dichiarata “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”.
Quindi, quale miglior modo di visitare il Bel Paese se non in sella ad una bicicletta ripercorrendo alcune delle più straordinarie tappe italiane della via Francigena.

Livello difficoltà ( F,M,I ): I
Km complessivi: 420 km circa
Dislivello complessivo: 4000 metri
Tipologia di Bicicletta: CTB ,GRAVEL e MTB
Tipologia Viaggio: (I) Itinerante
Numero di tappe: 8 giorni 7 notti
Numero minimo partecipanti: 2

Sconto prenota prima: 5% per chi prenota entro 60 gg dalla partenza.

Dettagli del tour

Un itinerario che ci farà innnamorare del belpaese, lungo una delle vie di pellegrinaggio più famose , un tour emozionante che vi porterà alla scoperta delle bellezze e delle eccellenze italiane.
Visiteremo due città più belle al mondo come Firenze e Roma, scopriremo borghi medioevali, antiche vie di pellegrinaggio, paesaggi che hanno fatto conoscere l’Italia nel mondo come quelli della Val d’Orcia in Toscana, per poi terminare il viaggio nella città Eterna: Roma.
Un viaggio di 7 giorni in bicicletta in cui misurarsi con se stessi e i propri limiti, in un contesto paesaggistico e storico unico al mondo e lontano dalle strade trafficate, catturando immagini indimenticabili

Il tour è anche un’esperienza enogastronomica lunga 400 km, alla scoperta dei sapori e dei colori che hanno reso l’Italia il paese più bello, e buono, del mondo.

 

La quota comprende

  • Organizzazione, traccia gpx, assistenza telefonica per tutti gli itinerari dei 8 giorni
  • Pernottamento in camera doppia con prima colazione in Hotel, Pensioni e Ostelli selezionati
  • Assicurazione RC e Infortunio e Medico/bagaglio

La quota non comprende

  • I pranzi e gli spuntini durante il giorno e le cene
  • tutto quanto non specificato sulla quota comprende

Extra/opzionali

  • Supplemento per camere singole (€20,00 a notte, su richiesta in fase di prenotazione)
  • supplemento bici elettrica 30 € al giorno
  • noleggio borse per bici da viaggio
  • Assistenza e trasporto bagagli durante tutto il viaggio

Note

  • Tassa di soggiorno da regolare in loco dove prevista
Programma di viaggio

Giorno 1 (Km 25)Arrivo a Fiesole presso Hotel

Il primo giorno è stato dedicato allo spostamento verso l’hotel dove alloggeremo, dopo la registrazione e un briefing di benvenuto, si potrà scegliere come visitare Firenze, a piedi o in bici .
La città di Firenze merita  una visita  di qualche ora prima di rientrare all’albergo per il brifieng con l’organizzatore e la cena.

Giorno 2 (Km 80)Fiesole-Monteriggioni

La nostra prima tappa con partenza  dalla bella Fiesole attraverso le solci colline Fiorentine ci porterà alle porte di  Poggibonsi dove incrocieremo la Via Francigena e successivamente alla bella cittadina fortificata di Monteriggioni dove troveremo alloggio per ristorarci dopo la prima bella giornata lungo le colline toscane.

Giorno 3 (70 km ) Monteriggioni -San Quirico D'orcia

Tappa numero due, la nostra tappa preferita, saremo immersi per tutto il giorno nella Val d’Orcia, un luogo magico che il mondo ci invidia, dove le dolci colline con casolari e cipressi saranno il leitmotive della giornata, ma anche borghi fantastici come san Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, nostra meta della giornata.

Giorno 4 (km 90) San Quirico d'Orcia- Lago di Bolsena

Tappa numero 3: avremo ancora delle sorprese in questa quarta giornata: lasciando la Val d’Orcia, visiteremo il borgo arroccato si Radicofani, borgo millenario alle pendici del monte Amiata,da sempre conteso per la sua posizione strategica, entreremo nella regione Lazio e sentiremo la metaavvicinarsi, ma restano ancora molte le emozioni da vivere, tra le quali il Lago di Bolsena.  La via Francigena ci regala scorci fantastici lungo il lago prima di arrivare all’albergo che ci ospiterà.

Giorno 5 ( km 73 ) Lago di Bolsena -Sutri

Tappa numero 4: lasciata la cittadina di Bolsena ci dirigiamo verso Montefiscone in leggera discesa raggiungiamo la città di Viterbo, capitale dell’antica Etrutria, chiamata nel medioevo anche città dei Papi in quanto fu sede Papale per lungo tempo. Dopo aver transitato nel pittoresco centro cittadino, ci dirigiamo attraverso strade scavate nel tufo e infinite distese di noccioleti che ci faranno compagnia fino alla antica città etrusca di Sutri dove ci fermeremo per la notte.

Giorno 6 ( km 70 ) Sutri-Roma

Tappa numero 5: La nostra fantastica meta si avvicina prima di arrivare nella città eterna ancora molta natura ci aspetta, la campagna laziale e il grande e bellissimo parco regionale del Veio saranno la cornice della nostra giornata fino a quando arriveremo sulle sponde del tevere dove lungo la ciclabile che lo costeggia arriveremo fino al cuore della città, entrando in San Pietro potremmo esultare per il completamento del viaggio.

Giorno 7Roma:giorno libero

Giornata dedicata alla capitale, avrete tutto il giorno per scoprirla e gustarla, monumenti, piazze, chiese, una cucina unica da scoprire nelle osterie del centro.

Giorno 8: ritorno Rientro in treno

E arrivata la fine del nostro viaggio, una settimana attraverso l’Italia centrale, un viaggio anche attraverso la storia, certo che saremo arricchiti anche dal punto di vista umano, è ora di organizzare il rientro fino a Firenze da dove siamo partiti. 

Come arrivare

Come arrivare al luogo di base e di partenza:

Hotel***Ariston Molino 
Via Cornelio Augure, 5
35031 Abano Terme PD

NB: consigliamo di impostare sul navigatore o su Google Maps l’indirizzo di destinazione.

Iscrizione

Desideri iscriverti a questo viaggio? Clicca qui!